CENTRO DI SCRITTURA CREMONESE
Il 2 dicembre 2012 è stato inaugurato ad Acquanegra Cremonese il Centro di Scrittura Cremonese dedicato alla poetessa Mara Soldi Maretti e all’archeologo Giuliano Cremonesi. (vedi articolo pubblicato)
Tale Centro ha lo scopo di valorizzare la scrittura autobiografica attraverso:
– Il recupero della memoria storica con diari, fotografie, documenti, scritti autobiografici, ricerche d’archivio, mostre ,
– Laboratori di scrittura in collaborazione con altri centri e soprattutto con la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari
– Presentazione di libri .
Viene inoltre creato un giornale online e cartaceo dal nome “SCRITTURE” con una redazione, tutta al femminile, composta da: Lucia Zanotti, Simona Soldi, Marina Grazioli, Giulia Granelli, Rosa Carotti, Teresa Odelli, Greta Rigonelli, Marta Gravante, Elisabetta Piccolo, Germana Grazioli .
Il Centro di Scrittura Cremonese (C.S.C.) coordinato da Marina Grazioli con Teresa Odelli e Greta Rigonelli, è una nuova attività sotto l’egida del Comitato di Studi Mara Soldi Maretti.
Le attività sono iniziate il 23 marzo 2013 con una serata dialettale che ha ricordato la povertà in cui si viveva solo cinquant’anni fa.
Nella stessa serata è uscito il numero 0 della rivista Scritture, scaricabile anche dal sito del Mara Soldi: www.comitatomarasoldi.org
Lascia un commento
Comments feed for this article